Archivio ‘stefano anastasia’
Una veglia civile per la riforma del carcere

Il 20 dicembre scorso, proprio in questa rubrica, eravamo stati facili profeti nell’immaginare che il torbido periodo della campagna elettorale avrebbe alimentato un fuoco di fila contro la riforma dell’ordinamento penitenziario. Si erano già levate le proteste di alcuni sindacati di polizia contro la possibilità di garantire anche in Italia [...]
Otto anni di soprusi, ora si apre il confronto

Si chiude un’era, dominata dall’ossessione proibizionista e punitiva, dall’ideologia moralistica esemplificata dallo slogan «la droga è droga» iniziata dieci anni fa con la presentazione del disegno di legge Fini per una svolta di 180 gradi della politica sulle droghe. La Corte Costituzionale [...]
La pena, il carcere e le città

Inarch Lazio i lunedì dell'architettura ore 20.00 | lunedì 14 maggio 2012 ACER - via di Villa Patrizi 11, Roma La pena, il carcere e le città Architettura, urbanistica e politiche penitenziarie LA VERTIGINOSA CRESCITA DELLE INCARCERAZIONI NELL’ULTIMO VENTENNIO HA FATTO ESPLODERE IL PROBLEMA DEL SOVRAFFOLLAMENTO PENITENZIARIO, E [...]
Gli spazi della pena nelle macerie del carcere

Articolo di Stefano Anastasia e Franco Corleone per Il Manifesto, 2 dicembre 2010 E’ questione di giorni, il tempo della pubblicazione nella Gazzetta ufficiale e il topolino comincerà a muovere i suoi primi passi tra le mura delle carceri italiane, rosicchiandone qualche tramezzo e facendone uscire – nella meno realistica delle ipotesi – [...]
Contro l’ergastolo

E' uscito nelle librerie, edito da Ediesse, il volume "Contro l'ergastolo - Il carcere a vita, la rieducazione e la dignità della persona" curato da me insieme a Stefano Anastasia. Ecco la Scheda. Sul sito di Ediesse potete ordinare il libro. Contro l'ergastolo Il carcere a vita, la rieducazione e la dignità della persona Autori: Stefano [...]